PROSSIMAMENTE
Il giorno di uscita del film può subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Visitate spesso questa pagina per essere sempre aggiornati sui film di prossima uscita.
Giovedì 13 Novembre
IL MAESTRO
Regia: Andrea Di Stefano
Cast: Pierfrancesco Favino, Valentina Bellè, Paolo Briguglia
Nazione e anno: Italia, 2025
Genere: Drammatico
Durata: 130'
Felice Milella ha 13 anni, un talento per il tennis e un padre pronto a sacrificare ogni cosa per fare di lui un campione - che il ragazzo voglia o no. Raul Gatti è un ex tennista un tempo arrivato agli ottavi di finale al Foro Italico, ma al momento in cura presso un centro di salute mentale. Raul pubblica un annuncio offrendosi come insegnante privato e il padre di Felice, ingegnere gestionale della SIP privo di grandi disponibilità economiche ma non di sogni di gloria, vede in lui l'uomo ideale per aiutare suo figlio a passare dai tornei regionali a quelli del circuito nazionale, facendogli da maestro accompagnatore. Felice però si rende presto conto che Raul potrebbe non avere nulla da insegnargli su un campo da tennis, ma forse qualcosa su come liberarsi dell'ingerenza paterna.
Giovedì 13 Novembre
THE RUNNING MAN
Regia: Edgar Wright
Cast: Glen Powell, Josh Brolin, Lee Pace
Nazione e anno: USA, 2025
Genere: Fantascienza
Durata: 100'
The Running Man è il programma televisivo più seguito al mondo: un reality show estremo in cui i concorrenti, chiamati "Runner", devono rispettare una sola regola per restare vivi: fuggire per 30 giorni, in diretta TV, braccati da killer professionisti, detti "Cacciatori", mentre il pubblico, incollato agli schermi, esulta a ogni esecuzione.
Giovedì 13 Novembre
L'ILLUSIONE PERFETTA - NOW YOU SEE ME - NOW YOU DON'T
Regia: Ruben Fleischer
Cast: Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco
Nazione e anno: USA, 2025
Genere: Thriller
Durata: 100'
Un furto di diamanti riunisce gli illusionisti in pensione dei Cavalieri con i nuovi artisti Greenblatt, Smith e Sessa, impegnati a catturare pericolosi criminali.
Lunedì 17 Novembre
QUEI BRAVI RAGAZZI
Regia: Martin Scorsese
Cast: Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci
Nazione e anno: Stati Uniti, 1990
Genere: Drammatico
Durata: 146'
Era dal memorabile " Toro Scatenato " (1980) che Martin Scorsese non tornava nell'ambito di quel milieu italoamericano che meglio di ogni altro regista della nuova Hollywood aveva saputo raccontare sin dai suoi esordi. Ma anche se " Goodfellas " copre un arco temporale che va dal 1955 al 1980, le modalità di rappresentazione del regista sono già pienamente calate nell'estetica degli anni '90. Nel filmare una classica storia di mafia e violenza, ascesa e caduta, volgarità e ferocia imperniata sulla figura del mafioso di mezza tacca (realmente esistito) Henry Hill (Liotta), Scorsese imprime infatti alle immagini un ritmo mozzafiato, adrenalinico, drogato. Dialoghi come frustate, enfatizzati dal un turpiloquio che diventa la cifra stessa del film, un design sonoro innovativo e i " suoi " attori (meritatissimo l'Oscar di Joe Pesci) intonati all'unisono: per distaccarsi volutamente dalla visione epica del " Padrino " di Coppola o dal romanticismo estremo di " C'era una volta in America " di Leone e riportare la mafia alla sua altezza reale fatta di sangue, soldi, prostitute e ferocia sospendendo il giudizio a favore di una distanza/aderenza quasi documentaristica alla materia. Alla mostra di Venezia fu insignito di un discusso Leone d'Argento, che sapeva di consolazione. Ma ha resistito alla prova del tempo meglio di qualunque altro film del genere. Immensa la colonna sonora: 46 brani stipati in due ore e mezza, tra Rolling Stones, Giuseppe Di Stefano, Aretha Franklin, Muddy Waters, Derek and the Dominoes.
Mercoledì 19 Novembre
40 SECONDI
Regia: Vincenzo Alfieri
Cast: Francesco Gheghi, Enrico Borello, Francesco Di Leva
Nazione e anno: Italia, 2025
Genere: Biografico
Durata: 100'
Un litigio per un semplice equivoco si trasforma in un pestaggio di una violenza inaudita ai danni di Willy Monteiro Duarte, un ragazzo di 21 anni che, in 40 secondi, viene ucciso. Ispirato a una storia vera, il film ripercorre le 24 ore che precedono il tragico evento, in cui si intrecciano incontri casuali, rivalità e tensioni latenti: un viaggio attraverso la banalità del male che indaga la natura umana e i suoi condizionamenti.
Mercoledì 19 Novembre
WICKED - PARTE 2
Regia: Jon M. Chu
Cast: Cynthia Erivo, Jonathan Bailey, Ariana Grande
Nazione e anno: UK, 2025
Genere: Fantasy, Musical
Durata: 127'
Il capitolo finale della storia mai raccontata delle streghe di Oz.
Mercoledì 19 Novembre
THE SMASHING MACHINE
Regia: Benny Safdie
Cast: Emily Blunt, Dwayne Johnson, Oleksandr Usyk
Nazione e anno: USA, 2025
Genere: Azione, Biografico
Durata: 100'
Il mondo delle Mixed Martial Arts dei primi anni duemila, senza esclusione di colpi, è al centro di questo biopic sportivo sulla vita di Mark Kerr, sollevatore di pesi, campione di MMA e wrestler.
Mercoledì 19 Novembre
SHELBY OAKS - IL COVO DEL MALE
Regia: Chris Stuckmann
Cast: Keith David, Brendan Sexton III, Michael Beach
Nazione e anno: USA, 2024
Genere: Horror
Durata: 102'
Quando la sorella Riley scompare nel nulla, Mia intraprende una disperata indagine per ritrovarla. La sua ossessione la conduce sulle tracce di un gruppo di cacciatori del paranormale, di cui la sorella faceva parte, giungendo nella misteriosa città di Shelby Oaks. Più scava nel passato di quel luogo oscuro, più i confini tra realtà e paranoia iniziano a dissolversi, e Mia comincia a pensare che il demone immaginario a cui lei e Riley credevano da bambine potrebbe esistere veramente.
Giovedì 20 Novembre
NINO. 18 GIORNI
Regia: Toni D'Angelo
Cast: Nino D'Angelo
Nazione e anno: Italia, 2025
Genere: Documentario,
Durata: 95'
Toni D'Angelo racconta il padre Nino, dall'infanzia povera nel quartiere di San Pietro a Patierno nella periferia di Napoli allo straordinario successo musicale. Mentre Toni segue Nino durante i preparativi di un concerto, restituisce con la macchina da presa un ritratto intimo del genitore che intreccia vita privata e scena artistica. Il ritratto di un interprete amatissimo a Napoli e nel mondo, e insieme di un uomo che si confronta con il passare del tempo, con le proprie radici, con i propri legami familiari e con ciò che resta del cammino fatto.
Giovedì 20 Novembre
LA CAMERA DI CONSIGLIO
Regia: Fiorella Infascelli
Cast: Massimo Popolizio, Sergio Rubini, Roberta Rigano
Nazione e anno: Italia, 2025
Genere: Drammatico
Durata: 110'
Anno 1987, siamo all'atto finale del più grande processo penale della storia: il Maxi processo di Palermo. Otto giurati, quattro donne e quattro uomini, chiusi, blindati in una camera di consiglio per 36 giorni dovranno decidere condanne e assoluzioni per 470 imputati. Otto persone, costrette a vivere insieme in un piccolo appartamento nel carcere dell'Ucciardone. Impedita ogni possibilità di comunicare con l'esterno, niente televisione, telefono, radio. Reclusi. Un film corale, con al centro il Presidente e il Giudice a latere. Un'avventura straordinaria ricca di sorprese, conflitti, allegrie e paure. Una camera di consiglio unica, a suo modo spettacolare, per la durata, l'immensità del lavoro, e per i suoi protagonisti.
Lunedì 24 Novembre
TOKYO GODFATHERS
Regia: Satoshi Kon
Cast:
Nazione e anno: Giappone, 2004
Genere: Animazione
Durata: 90'
Il 25 dicembre, Gin, un vecchio ubriacone, Hana, un travestito, Miyuki, una giovane scappata di casa, trovano una neonata nella spazzatura. Dopo aver tentato di rintracciare la madre, Hana, con il suo spirito "materno", vuole assolutamente tenere la bimba. Gli emarginati diventano così la famiglia di Kiyoko (questo è il nome dato alla piccola).
Lunedì 24 Novembre
RINO GAETANO - SEMPRE PIU BLU
Regia: Giorgio Verdelli
Cast:
Nazione e anno: Italia, 2025
Genere: Documentario
Durata: 100'
Rino Gaetano è scomparso prematuramente ma le sue canzoni e la sua personalità sono ancora vive e stimolano riflessioni e confronti in chi si accosta alle sue produzioni. Il documentario ne propone anche gli aspetti meno noti grazie ad un amplissimo e talora inedito materiale.
Mercoledì 26 Novembre
ZOOTROPOLIS 2
Regia: Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush
Cast:
Nazione e anno: USA, 2025
Genere: Animazione
Durata: 100'
La coraggiosa poliziotta coniglietta Judy Hopps e la sua amica, la volpe Nick Wilde, si uniscono di nuovo per risolvere un nuovo caso, il più pericoloso e intricato della loro carriera.
Giovedì 27 Novembre
BREVE STORIA D'AMORE
Regia: Ludovica Rampoldi
Cast: Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano
Nazione e anno: Italia, 2025
Genere: Commedia
Durata: 100'
Questa è la storia di due coppie. I trentenni Lea e Andrea, e i cinquantenni Rocco e Cecilia. Quattro personaggi i cui destini collidono la sera in cui Lea conosce Rocco in un bar e inizia con lui una relazione clandestina, consumata in una stanza d'albergo. Un tradimento come tanti, in apparenza, che prende una piega imprevista quando Lea comincia a infilarsi nella vita di Rocco, fino a coinvolgere i rispettivi compagni in una resa dei conti finale.
Giovedì 27 Novembre
OI VITA MIA
Regia: Pio D'Antini, Amedeo Grieco
Cast: Lino Banfi, Pio D'Antini, Amedeo Grieco
Nazione e anno: Italia, 2025
Genere: Commedia
Durata: 100'
Pio gestisce una comunità di recupero per ragazzi, Amedeo una casa di riposo per anziani. Uno ha una relazione in crisi, l'altro una figlia adolescente irrequieta. Costretti dalle circostanze a vivere sotto lo stesso tetto tra anziani smemorati e giovani casinisti che si fanno la guerra, i due finiranno per scambiarsi consigli non richiesti, infilarsi in situazioni assurde e, tra bollette arretrate e partite a padel, trovare finalmente il coraggio di mettere ordine alle loro vite e scoprire così un nuovo modo di stare assieme.












































